SI COSTRUISCE UNA VOLTA MA SI GESTISCE A VITA
AGquadro ha figure appositamente formate, con decennale esperienza, per l’assistenza delle aziende per:
Implementazioni certificazioni di qualità ed ambientali;
Ottenimento autorizzazioni ambientali;
Redazione di documenti per la sicurezza;
Formazione professionale con rilascio di certificazioni come da prescrizioni di Legge.
Per quanto riguarda i nostri prodotti, anche in questo settore vengono gli insegnamenti di chi il settore manutentivo lo ha condotto interrottamente per oltre 30 anni: “si costruisce una volta ma si gestisce a vita, se si è professionali”.
Questo motto prevede molti sacrifici ma da alla fine da delle soddisfazioni professionali definibili “speciali”.
Attività di Assistenza AGquadro
Un servizio ottimale e di qualità rappresenta per la società un obiettivo fondamentale.
Il tassello che completa il quadro nel garantire un rapporto continuativo e soddisfacente con il cliente è di certo l’assistenza post-produzione.
La AGquadro srl dispone ad oggi delle maestranze e delle conoscenze in grado di garantire un tale servizio nel campo dell’avviamento e gestione di impianti di trattamento acque reflue (civili e industriali), nell’ambito del trattamento linea fanghi, avviamento e assistenza tecnico-specialistica su apparecchiature adibite alla disidratazione meccanica dei fanghi come le centrifughe.
La società vanta, grazie alla sua decennale esperienza nel campo, proficue collaborazioni con i maggiori partner nel settore della disidratazione dei fanghi tra cui la più nota Andritz Environment.
Grazie alla presenza di personale altamente qualificato sul campo, numerosi sono ad oggi gli interventi di installazione, avviamento e training del personale di gestione, che AGquadro ha condotto su tutto il territorio nazionale, garantendo così un servizio altamente efficiente ed efficace, al minimo costo.
Le maggiori attività di assistenza nell’ambito disidratazione fanghi che la AGquadro svolge sul campo sono svariate e comprendono fondamentalmente:
– Attività di taratura e ottimizzazione del processo (correzione e condizionamento fanghi con il giusto dosaggio di polielettrolita, ecc…);
– Attività di installazione meccanica di centrifughe di svariate taglie (Montaggio e tensionamento cinghie, verifica e ingrassaggio cuscinetti, collegamenti idraulici e piping, ecc..);
– Attività di cablaggio e collegamenti elettrici sulle macchine (Carico parametri inverter/plc, Controllo e correzione cablaggi segnali, modifiche al software di interfaccia plc, prove elettriche e collegamenti quadri, ecc…);
– Attività di training e formazione del personale addetto.