
La società AGquadro nasce nel 2013 e sin dall’inizio cerca di distinguersi dalle società di consulenza per la ricerca della specializzazione.
“Niente si fa tanto per farlo si fa solo se si fa bene” questo era il motto iniziale ed oggi lo è più che mai.
Negli anni la società ha integrato nella sua giovane compagine l’attuale Direttore Tecnico Ing. Filippo Maida, con esperienza di oltre venticinque anni nel settore della depurazione di acque reflue con specifiche funzioni da leader di progettista, costruttore e gestore di impianti con capacità fino a 280.000 abitanti equivalenti.
La società AGquadro si occupa principalmente della depurazione delle acque reflue e tutto ciò che abbraccia questo tema a partire dagli studi di fattibilità, attraverso tutti i diversi livelli di progettazione, inglobando anche la redazione di elaborati tecnici/economici per la partecipazione alle gare di progettazione e/o lavori inerenti il trattamento di acque reflue civili o industriali ed opere fognarie, fino alla completa realizzazione delle opere e gestione di quanto realizzato, seguendo il cliente in ogni esigenza.
Ad oggi, la società è costituita da un giovane team di collaboratori (ingegneri, geometri, geologi) composto da figure multidisciplinari impegnate sul campo e costantemente aggiornate.
Multinazionali hanno stretto contratti continuativi di servizi di elevato peso tecnologico con AGquadro!
Il Team

Filippo Maida
CEO e fondatore di AGquadro
Ingegnere Idraulico da 25 anni nel settore della depurazione delle acque reflue industriali e civili.
Ha progettato impianti per 16 milioni di euro, ne ha condotto la costruzione per circa 60 milioni di euro, ha ricoperto il ruolo di direttore tecnico, per un decennio, di una piattaforma depurativa per i reflui urbani ed il trattamento di rifiuti liquidi con potenzialità di 280.000 abitanti equivalenti.
Collabora con i più importanti studi d’ingegneria e svolge consulenze per diverse società di costruzione nazionali nonché gestori privati di impianti a servizio di conglomerati urbani o industriali.
Ha maturato una significativa esperienza nel trattamento ed ottimizzazione della linea fanghi finalizzata al contenimento dei costi di gestione.

Angelo Antonio Verre
Project Manager
Laureato in Ingegneria Chimica si occupa da oltre 10 anni di tematiche inerenti il trattamento delle acque reflue sia civili che industriali.
Impegnato prevalentemente nella progettazione di nuovi impianti e nella verifica degli esistenti, ha approfondito la conoscenza alle tecnologie più innovative (MBR, MBBR, IFAS, Areazione ciclica) avvalendosi anche dell’utilizzo dei principali software del settore (BioWin by EnvroSim, Mike – West by DHI).
Sia oggi che in precedenti esperienze, è stato responsabile di commessa per lavori di revamping ed ampliamento degli impianti nonché responsabile di gestione di impianti di medio-piccola potenzialità.
Attento alle problematiche ambientali, segue anche lo sviluppo e la ricerca di nuove tecnologie finalizzate alla disidratazione dei fanghi di depurazione come le serre solari.

Maria Grazia Minutello
Ingegnere ambientale
Ingegnere per l’Ambiente ed il Territorio, attualmente ricopre il ruolo di Consulente tecnico-amministrativo della società.
Si occupa della disbriga pratiche inerenti la sicurezza sui cantieri, le gare d’appalto e la gestione della documentazione tecnica e amministrativa di una commessa.
Nello specifico, collabora al coordinamento delle commesse di progettazione e lavori inerenti gli impianti di depurazione per reflui civili e industriali, dalla fase di ingresso dei dati in input alla stesura degli elaborati tecnici sino alla consegna finale al cliente.

Giovanni Guarascio
Ingegnere idraulico
Ingegnere Civile specializzato in Ingegneria Idraulica.
Si occupa da anni di tematiche riguardanti principalmente l’ambito della modellazione idraulica.
Progettista di riferimento per la modellazione e la verifica delle reti in pressione, a pelo libero ed i sistemi di drenaggio urbano in genere.
Attualmente ricopre anche il ruolo di responsabile per la stesura e la redazione degli elaborati di progetto e di as built conforme a quanto richiesto dalla committenza e secondo gli standard qualitativi ricercati e richiesti dalla società

Gianmarco Scarcello
Referente BIM, Disegnatore e collaboratore tecnico.
Laureando in ingegneria civile, è esperto di appalti pubblici e privati nel campo delle reti idriche e della depurazione.
Ha esperienza nella progettazione di costruzioni con sistemi autoportanti per l’edilizia pubblica e residenziale.
Figura BIM di riferimento della società.
Gestisce e coordina la contabilità dei lavori, rileva lo stato di fatto degli impianti di depurazione oggetto di revamping, elabora le relative tavole grafiche.
Inoltre, supervisiona e coordina i cantieri di cui la società è General Contractor.
Lavora con noi

I Valori
Chi lavora nel gruppo AGquadro vive un ambiente dinamico, organizzato ed in costante crescita.
Ogni giorno è diverso dal precedente ed ogni giorno costruiamo la soddisfazione dei nostri Clienti ed il nostro futuro.
Per noi il Cliente è la nostra missione
Perché crediamo fermamente nei nostri Valori per cui professionalità, rispetto e servizio al Cliente fanno la differenza e contribuiscono alla nostra solidità ed alimentano la nostra crescita.
Il gruppo AGquadro crede nel valore e nel potenziale umano.
Perché Offriamo la possibilità di diventare dei professionisti in un contesto stimolante, accompagnato da una cultura che promuove la meritocratica, valorizzando le capacità individuali, le pari opportunità, le nuove idee e lo spirito innovativo in un contesto di benessere aziendale.
Perché La crescita dei nostri Collaboratori é sempre accompagnata da una costante formazione aziendale, con percorsi di aggiornamenti su aree specialistiche e manageriali.
Per una candidatura spontanea si invita ad inviare una mail all’indirizzo info@agquadro.com