REALIZZAZIONE DI OPERE DI AMPLIAMENTO DELL’IMPIANTO DI DEPURAZIONE PER CARTIERA SAN MARTINO SPA
DESCRIZIONE SINTETICA DELL’INTERVENTO:
Il revamping del depuratore interessa l’area dove attualmente sorge l’impianto, con sostituzione e modifiche di apparecchiature e tubazioni.
Nuove opere civili interessano, oltra ai sollevamenti intermedi e di rilancio dreni, esclusivamente la filtrazione a dischi e a carboni attivi.
L’impianto nella sua configurazione futura sarà del tipo biologico a fanghi attivi del Tipo IBRIDO, formato da 6 comparti di ossidazioni complessivi e suddiviso su due linee (ogni linea formata da 3 comparti di ossidazione), con dosaggio di nutrienti in testa all’impianto.
Il primo comparto di ogni linea sarà del tipo MBBR puro senza ricircolo del fango, il secondo ed il terzo saranno del tipo a fanghi attivi a biomassa sospesa senza carrier (CAS: Conventional Activated Sludge), ma equipaggiato per il futuro upgrading impiantistico mediante l’aggiunta di carrier. Il chiarificato in uscita subirà un trattamento terziario di filtrazione su dischi e trattamento su filtri a carboni attivi. I fanghi prodotti saranno in parte ricircolati ed in parte inviati alla cartiera come supero.
COMMITTENTE:
Cartiera San Martino Spa
OGGETTO DELL’INTERVENTO:
Realizzazione di opere di ampliamento dell’impianto di depurazione per Cartiera San Martino Spa (FR)
IMPORTI DEI LAVORI:
L’importo finale dei lavori è pari a 583.439,54 €
OBIETTIVI RAGGIUNTI:
1) Previsione di una vasca di accumulo ed omogeneizzazione in grado di ridurre il carico idraulico sull’intero sistema di trattamento.
2) Miglioramento del processo depurativo mediante l’introduzione die carrier.
3) Innalzamento della canaletta di stramazzo al fine di alzare di 80 cm il battente di acqua.
4) Installazione di filtri a dischi su tela per ridurre la presenza di SST e COD nel refluo scaricato.
5) Installazione di filtri a carboni attivi per la riduzione del COD solubile inerte presente nelrefluo in ingresso che il trattamento biologico non riesce chiaramente a ridurre.
