WendeWolf
Essiccamento solare:
La disidratazione meccanica dei fanghi consente il raggiungimento di una concentrazione sostanza secca fino ad un massimo del 20-30%, lasciando in una (1) tonnellata di fango palabile ancora da 700 a 800 kg di acqua. Questa acqua residua può essere rimossa solo con elevate quantità di energia termica utilizzata per mezzo dell’evaporazione. nell’essiccamento solare tale energia termica è fornita dal Sole. L’irraggiamento riscalda il fango nei capannoni di essiccazione e porta all’evaporazione dell’acqua. Il tasso di evaporazione è significativamente determinato dalla posizione dell’impianto ed è sostanzialmente maggiore man mano che ci si avvicina all’equatore

Il processo WendeWolf:
Lavorare e rivoltare accuratamente nonchè un’aerazione veloce ed affidabile del fango sono importanti fattori per ottenere un sistema di asciugatura efficiente. L’innovativa macchina WendeWolf può essere utilizzata in modalità batch o in modalità continua, con adattamento alle mutevoli esigenze è facile e previsto.
Strati di 40 cm e più consentono uno stoccaggio aerato affidabile e omogeneo del panello in mesi con bassa radiazione solare.
Uno stoccaggio separato e talvolta complesso dei fanghi disidratati in edifici esterni può essere evitato completamente

Con oltre 20 anni di esperienza in oltre 200 unità in tutto il mondo, il sistema WendeWolf è sinonimo di tecnologia di essiccazione dei fanghi affidabile, efficiente e rispettosa dell’ambiente. La produzione di cattivi odori è costantemente evitata durante il processo di essiccazione.
Un sistema di abbattimento odori, sicuro, sempre disponibe ed a bassi costi di esercizio è comunque garantito.
Evaporazione e movimento dell’aria:
La fonte di energia per il processo di essiccazione solare
dei fanghi è fondamentalmente la radiazione solare. Questa radiazione viene trasmessa attraverso il tetto della serra ed assorbita dai fanghi di depurazione. Ciò riscalda questi fanghi provocandone un aumento della pressione di vapore nella massa fangosa inducendo l’espulsione delle molecole d’acqua nell’aria.
Senza il dovuto movimento d’aria, questa evaporazione provocherebbe uno strato d’aria saturo proprio sopra la superficie dei fanghi. Questo strato d’aria umida porterebbe ad una diminuzione dei tassi di evaporazione. Ecco il motivo per cui le serre devono essere adeguatamente ventilate.
L’aria fresca viene immessa attraverso le aperture nella parte inferiore delle pareti laterali, l’aria di scarico viene scaricata attraverso le alette/finestre del tetto: l’aria umida e calda è più leggera dell’aria secca.
I ventilatori interni abbattono lo strato d’aria satura incrementando il processo di asciugatura.

Sistemi di riscaldamento aggiuntivi:
Il tasso di evaporazione specifico può essere aumentato utilizzando fonti di calore aggiuntive (di scarto), questo ridurrà le dimensioni complessive dell’impianto.
Laddove è disponibile acqua calda, ad esempio acqua di raffreddamento da un motore a gas o da altri scambiatori di calore, questa può essere utilizzata con un riscaldamento a pavimento (A) o con un sistema di riscaldamento ad aria (B). Il gas di digestione in eccesso può essere utilizzato nei sistemi di riscaldamento a infrarossi diretti (C).
Software di controllo WendeWolf
L’esclusivo software operativo WendeWolf incorpora il monitoraggio e il controllo del clima nei capannoni di essiccamento, nonché il funzionamento del sistema WendeWolf per l’essiccazione e per la movimentazione dei fanghi.
Il processo di essiccazione stesso può essere gestito da un programma completamente automatizzato, i cicli di trattamento vengono impostati in base alla situazione meteorologica attuale o ai controlli temporizzati.
Il clima all’interno della serra è ottimizzato in base ai dati meteorologici per garantire la condizione ideale per un’evaporazione dell’acqua.
Per l’operazione di movimentazione dei fanghi all’impianto di essiccamento per il carico del fango palabile e lo scarico del fango disidratato sono preimpostati programmi specifici.
Carico : Per distribuire i fanghi appena introdotti.
I cumuli fino a 100 cm vengono abbattuti e distribuiti su uno strato di fango uniforme.
Svoltaggio : Gira, mescola e aera i fanghi. Ciò migliora le prestazioni di asciugatura, ventila il fango e previene la formazione di odori.
Spostamento : Per convogliare i fanghi a qualsiasi posizione prefissata. Il fango può essere spostato in entrambi direzione della serra.
Accumulo : Per accantonare il fango disidratato fino a altezza di 80 cm. Questo permette un intermedio stoccaggio dello stesso nella serra.
Scarico : Per eliminare/ spazzare i fanghi verso la fine della serra, ad esempio in un coclea a pavimento o su un nastro trasportatore
Caratteristiche :
– Funzionamento in modalità batch o continuo
– Stoccaggio aerato del fango nella serra
– Processo omogeneo e inodore
– Fango essiccato (pellet) a grana fine uniforme
– Stoccaggio fango essiccato nella serra oltre 80 cm altezza
– Strato di stesura fino ad oltre 40 cm di altezza
– Capacità di rivoltatura e trasporto superiore a 400 m³ all’ora
– Cumuli di fango fino a 100 cm possono essere livellati senza problema.
– Nessuna miscelazione secondaria è necessaria
– Utilizzo del calore di scarto o di altre fonti di energia
– Design rigido, robusto ed a bassa manutenzione
